Alegrías di Cadice, il fascino del flamenco

Alegrías di Cadice: La scintilla gaditana che illumina il tablao

Se c’è un palo flamenco che sa di festa, di brezza marina e di pura luce, queste sono le Alegrías. È impossibile non sorridere quando iniziano! Questo stile, nato al caldo del golfo di Cadice, è uno dei gioielli più luminosi del flamenco. Capire un po’ cosa sono le Alegrías flamencas ti farà apprezzarle ancora di più quando le vedrai dal vivo a Madrid.

Il cuore delle Alegrías: Cadice

Anche se le loro radici si intrecciano con la jota, è a Cadice che hanno acquisito quell’aria inconfondibile, quella malizia che le rende uniche. Fanno parte della famiglia delle Cantiñas, il ramo più festoso e tipicamente gaditano del flamenco!

Il Compás delle Alegrías

Cosa rende così speciali le Alegrías nel mondo del flamenco? Il loro ritmo a 12 tempi è la chiave — simile alla Soleá, ma più leggero e vivace. È un compás ottimista ed elegante.

Un trucco per riconoscerle: ascolta quando comincia il canto. Le parole iniziano spesso proprio sul tempo 1 del compás. Invece la coletilla (la parte che segue) ha il suo segreto: entra dopo il tempo 10!

Canto, Chitarra e Danza nelle Alegrías

Canto (Cante) nelle Alegrías: Qui risplende la struttura tradizionale pensata per la danza.

  • Testo: Di solito si compone di quattro versi con ripetizioni. Una struttura comune è: verso 1, verso 2, ripetizione del 1, verso 3 e 4, e poi ripetizione del 3 e 4. Inconfondibile l’inizio giocoso con il famoso “tirititrán, trán, trán”.

  • Spirito: I testi sono allegri, maliziosi… E se vuoi sentire il vero soniquete gaditano, ascolta il maestro Chano Lobato. Una vera meraviglia!

Chitarra (Toque) nelle Alegrías: La chitarra suona brillante, chiara, con falsetas virtuose e un ritmo ben marcato che accompagna perfettamente voce e danza.

Danza (Baile) nelle Alegrías: È qui che questo palo brilla davvero! Le Alegrías ballate sono pura eleganza e vivacità. Vedrai movimenti delle braccia raffinati, l’uso spettacolare del mantón (a volte), colpi ritmici dei piedi ma senza la durezza di altri stili, e soprattutto quell’atteggiamento giocoso e civettuolo. È una danza che celebra la vita.
Include momenti caratteristici come la llamada, i versi cantati, il silencio (solo di chitarra), la escobilla (sezione di zapateado) e un finale festoso.

alegrias flamenco

Come riconoscere le Alegrías in un tablao flamenco a Madrid

La prossima volta che vai in un tablao consigliato da Flamenco Madrid, fai attenzione:

  • Cerca il ritmo veloce e gioioso a 12 tempi.

  • Ascolta il tipico “tirititrán” del canto.

  • Guarda l’eleganza e la malizia del ballerino o della ballerina – noti quel sorriso complice?

Se senti una festa elegante con un profumo di mare… stai assistendo a una Alegría!

Vuoi vivere la magia delle Alegrías di Cadice? Dai un’occhiata ai nostri consigli e trova il tablao perfetto a Madrid per sentirne il ritmo e la gioia dal vivo!

cantantes y bailaores de flamenco en un show
[:en]

The best 6 Flamenco shows in Madrid

Meet with the majesty of flamenco and its contention in the tablaos of the capital of Spain.[:es]

Los mejores 6 espectáculos Flamencos de Madrid

Encuéntrate con la majestuosidad del flamenco y su contención en los tablaos de la capital de España[:][:en]See shows in Madrid[:es]Ver espectáculos en Madrid[:]