L’arte di suonare le nacchere

Tutti riconosciamo il suono che questo caratteristico strumento crea. Ma pochi di noi sono a conoscenza delle sue curiose origini.

Le nacchere, note anche come palilli, nascono con i Fenici. Questa cultura, che si sarebbe poi stabilita in Andalusia, chiamò questo strumento crótolas. Si trattava di creazioni artigianali realizzate con qualsiasi tipo di legno, che venivano utilizzate per festeggiare. Ogni motivo di festa era una scusa perfetta per i Fenici per tirare fuori le nacchere. Oltre al flamenco, le nacchere sono utilizzate per molte danze regionali in Spagna.

Casa Diego

Flamenco Export

Don Flamenco

cantantes y bailaores de flamenco en un show

(Español)

Los mejores 6 espectáculos Flamencos de Madrid

Encuéntrate con la majestuosidad del flamenco y su contención en los tablaos de la capital de España

(Español) Ver espectáculos en Madrid