

Próximos Shows en Madrid
2º Festival della Chitarra di Madrid 2025: Line-up d’Eccezione e Omaggio a Sabicas
Madrid si prepara a vibrare al suono delle sei corde con la seconda edizione del Festival della Chitarra, un’iniziativa della Comunità di Madrid che, dopo il grande successo del debutto dedicato a Ramón Montoya, torna ai Teatros del Canal dal 22 al 27 aprile 2025. Quest’anno, il festival rende omaggio a una figura rivoluzionaria — un genio navarro che ha conquistato il mondo da New York: l’indimenticabile Agustín Castellón Campos, in arte “Sabicas”.
Approfondendo l’Eredità: Attività Parallele nella Sala Negra (Gratuite)
Per comprendere meglio il maestro e il suo contesto, la Sala Negra dei Teatros del Canal ospiterà tre giornate di riflessione e musica a ingresso libero:
-
Martedì 22 (18:30): Tavola rotonda «Sabicas. Un nuovo suono…» con figure come José Manuel Gamboa, Serranito e giovani talenti come Alejandro Hurtado. A seguire, concerto di Javier Conde.
-
Mercoledì 23 (18:30): Conferenza «L’eredità di Sabicas a Madrid e New York» a cura dell’immancabile José Manuel Gamboa. Poi concerto del virtuoso Jerónimo Maya con Antonio Losada.
-
Giovedì 24 (18:30): Conferenza «La scuola chitarristica di Caño Roto» di Pablo San Nicasio, seguita dal concerto di Jesús de Rosario e David Cerreduela (con Israel Cerreduela e Antonio Losada) e un incontro con il leggendario «El Nani». Connessione Madrid–Sabicas–Caño Roto!
Le Serate della Sala Verde: Quattro Notti, Quattro Stelle del Toque Attuale
Il cuore del festival batterà nella Sala Verde con quattro serate (biglietti da 9€) che riuniscono chitarristi di diverse generazioni, tutti in qualche modo eredi dell’eredità di Sabicas, accompagnati da ospiti di autentico prestigio:
-
Giovedì 24 (21:00): PACO JARANA. Il maestro veterano sivigliano, accompagnato da Segundo Falcón e dalla leggenda della danza flamenca Eva Yerbabuena (con la sua compagnia).
-
Venerdì 25 (21:00): DANI DE MORÓN. La creatività esplosiva di uno dei chitarristi più influenti di oggi, insieme alla voce inconfondibile di La Tremendita e alla danza potente di Patricia Guerrero (con Los Mellis).
-
Sabato 26 (21:00): MANUEL VALENCIA. Suono puro di Jerez. Con lui, la grande Esperanza Fernández, il geniale ballerino Manuel Liñán (con Juan de la María) e il compás jerezano.
-
Domenica 27 (20:00): DAVID DE ARAHAL. Il giovanissimo virtuoso sivigliano chiude il festival con Sandra Carrasco, il ballerino madrileno José Maya, seconda chitarra, percussioni e quartetto d’archi!
Come ha detto l’Assessore, “basta citare nomi come Eva Yerbabuena, La Tremendita, Esperanza Fernández o Manuel Liñán per comprendere la portata e il talento artistico che si concentreranno a Madrid”.
Madrid, Terra di Chitarra (e Flamenco)
Questo festival conferma l’impegno della Comunità di Madrid per il flamenco (dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale lo scorso anno) e in particolare per la chitarra. Come sottolinea Mariano de Paco, “Madrid richiama i flamencos da tutta la Spagna perché nel suo territorio sono nate scuole e tradizioni proprie”, come il suono Caño Roto, protagonista anche nelle attività parallele. Un affascinante incontro tra l’eredità dei maestri e le nuove generazioni che il festival intende valorizzare.
Biglietti e Informazioni Pratiche
-
Date: Dal 22 al 27 aprile 2025.
-
Luogo: Teatros del Canal (Sala Verde e Sala Negra).
-
Biglietti Gala (Sala Verde): A partire da 9 €. Acquista i tuoi biglietti qui
-
Attività (Sala Negra): Ingresso libero fino a esaurimento posti.
-
Direttore Artistico: Antonio Benamargo.
Non Perderti la Grande Festa della Chitarra a Madrid!
Il II Festival della Chitarra Flamenca di Madrid, con l’omaggio a Sabicas e un cast stellare, è l’evento imperdibile della primavera flamenca 2025. Un’occasione unica per godersi, imparare ed emozionarsi con le sei corde. Ti terremo aggiornato su flamencomadrid.com. Ci vediamo ai Teatros del Canal!

(Español)
Los mejores 6 espectáculos Flamencos de Madrid
Encuéntrate con la majestuosidad del flamenco y su contención en los tablaos de la capital de España
(Español) Ver espectáculos en Madrid